per 4/6 persone
450 g di riso Carnaroli
350 g di uva Prosecco o uva da tavola bianca
40 g di burro chiarificato
4 bicchieri del vino consigliato
30 g di Grana Padano
1 dado da brodo vegetale
un ciuffetto di prezzemolo
olio extra vergine di oliva e sale q.b.
vino consigliato: Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Spumante Extra Dry
Grattugiare il formaggio e porlo in una ciotolina. Lavare il prezzemolo e tritarlo finemente. Fare un brodo di circa un litro con il dado e tenerlo al caldo. Lavare l’uva e staccare i chicchi delicatamente. Tenere una ventina di chicchi interi da parte e ricavare dagli altri il succo con il robot da cucina. Porre in una padella antiaderente cinque/sei cucchiaiate di olio e unire il riso tostandolo prima velocemente, quindi aggiungere il prezzemolo, mescolare sempre e unire poco per volta un poco di brodo caldo e un poco di vino rigorosamente a temperatura ambiente. Verso la fine della cottura desiderata del riso aggiungere il succo di uva e i chicchi interi, mescolare, unire il burro a fiocchetti per mantecare e salare. Mescolare ancora con delicatezza. Se si vuole, aggiungere il Grana Padano grattugiato. Il riso è ottimo anche senza formaggio; in questo caso risulta più delicato.